Docente di Scienze e Tecnologie Informatiche

Consulente informatico

Novità

Benvenuto nella nuova versione del sito, se non sono ancora presenti tutte le informazioni precedentemente disponibili le si può recuperare tramite la vecchia versione.


I linguaggi di programmazione più usati.

Su Stackoverflow il survey annuale (2021) dei linguaggi più usati.

Un altro sito che dà una classifica dei linguaggi più utilizzati qui.

Su TIOBE la classifica mensile dei linguaggi di programmazione più utilizzati.


La scelta di studio dopo la scuola secondaria di secondo grado.

Sul sito del Censis la classifica delle università italiane edizione 2019/2020.

Anche sul sito de Il Sole 24 Ore è presente una guida alla scelta con l'indicazione delle migliori università.


La scelta di studio e il mercato del lavoro.

Sul sito de Il Sole 24 Ore è presente una guida ai profili professionali maggiormente richiesti.


Una riflessione del prof. Enrico Nardelli sull'importanza dell'insegnamento dell'Informatica.

Informatica

In questa pagina una raccolta di esercitazioni svolte e materiale vario (versione precedente).


A scuola usiamo Code::Blocks per la programmazione in C/C++ in terza e quarta TPSIT.

Usiamo invece NetBeans per la programmazione in Java in quarta e quinta TPSIT.

Io invece uso NetBeans sia per la programmazione in Java sia in C/C++ con compilatore Cygwin.

Usiamo Visual Studio per la programmazione in C# in Informatica.

Una valida alternativa a NetBeans può essere Eclipse sia come ambiente di sviluppo per Java ma anche per C/C++ e applicazioni web.


Informatica classe quinta, simulazione seconda prova d'esame

Tema di Informatica proposto come simulazione della seconda prova scritta d'esame il giorno 16 maggio 2022.

 

Informatica classe terza, esercizio proposto in C#

Si introduca da tastiera un numero intero che rappresenta una sequenza binaria (es. 101011), produrre un programma in C# che converta il numero in base 10.
Elaborare il codice in modo tale sia generalizzabile per rappresentazioni con qualsiasi base b, con 1 < b < 10 oppure b=16.

 

Informatica classe terza, esercizio proposto in C#

Dati due valori interi, che rappresentano valori binari, proporre un programma in C# per ricavare la somma binaria dei due valori.
Attenzione alla gestione del riporto.

 

Informatica classe terza, esercizio proposto in C#

Scrivere un programma che, dati due vettori di interi di dimensione N, ne costruisca un terzo di dimensione 2N i cui elementi di posizione pari siano gli elementi del primo vettore e gli elementi di posizione dispari siano gli elementi del secondo vettore.


Scuola

Orario di ricevimento settimanale: venerdì dalle 9.35 alle 10.25 (su appuntamento).

Coordinatore del consiglio della classe: 3I-A.

Archivio dei compiti

Compiti

In questa sezione l'elenco dei compiti somministrati.

Archivio delle classi

Classi

In questa sezione l'elenco delle classi.

Orario a.s. 2024-2025

orario

Professione

Database

Generalmente utilizzo database Oracle, anche se recentemente ho avuto la possibilitá di utilizzare Microsoft SQL Server e mySql, progettando lo schema, definendo tabelle e relativi campi, gestendo viste, trigger, packages, stored procedure e stored function in PL/SQL, utilizzando job per la schedulazione di controlli ripetuti a scadenze fisse.

Java

Utilizzo Java (il linguaggio di programmazione che preferisco) per applicazioni gestionali e industriali con connessione a database Oracle/Microsoft SQL Server/mySql, con connessione socket e gestione invio e ricezione messaggi in rete; nonché per la creazione di librerie e lo sviluppo di web service Soap o Api Rest.

Android

Sviluppo applicazioni dedicate per smartphone con sistema operativo Android, con gestione invocazione web service, gestione mappa e localizzazione su mappa.

C/C++/C#

Dopo avere sviluppato e insegnato in C/C++ recentemente sono passato all'utilizzo di C# per applicazioni gestionali e industriali con connessione a database Oracle e/o Miscrosoft SQL Server, con connessione socket e gestione invio e ricezione messaggi in rete.

Web (Html/CSS/Javascript/PHP)

Sviluppo integrando html, css, php e javascript per applicazione web dedicate. Utilizzo la libreria JQuery per integrazioni javascript e l'invocazione di web service.

Pascal/Delphi

Ho sviluppato applicazioni in Pascal-Delphi gestionali e industriali, con connessione a database Oracle, con connessione socket e gestione invio e ricezione messaggi in rete.

Ruby on Rails

Una nuova giovinezza.

PhD & Research

PhD Research Project

Task-related models to improve the learning of iteration in the high school

This research focused on improving students’ understanding of iteration in upper secondary education. Despite being introduced early in the curriculum, many students struggle to grasp iteration constructs at a deeper conceptual level. While most studies in computing education address control structures from an operational standpoint, this project explored the use of loop invariants as a conceptual aid. Through literature review and studies involving students and teachers, the project aimed to identify difficulties in learning iteration and to develop strategies for introducing invariants effectively. Invariants were not only considered essential for understanding iteration, but also potentially useful in analyzing concurrent access to shared resources and decision-making in control structures.

post-PhD Project

Models and tools to improve the learning of concurrent programming and threads in high school

This project builds on previous research by developing educational models and interactive tools to teach concurrent programming and thread management in high schools. Using visual simulations, structured exercises, and hands-on coding environments, students are introduced to key concepts such as parallel execution, race conditions, synchronization, and thread lifecycle. The project prioritizes clarity and engagement, aiming to make complex topics accessible to younger learners through pedagogically appropriate and modern teaching strategies.

Contact Me